info@td-hajdina.si  |  +386 41 495 717 |  Info Center Hajdina  |  Spodnja Hajdina 29  |  2288 Hajdina

Seleziona la tua lingua

Slide 1
Turistično društvo Hajdina

Želimo si, da bi bilo Turistično društvo Mitra Hajdina tisto združenje ljudi, ki želi občino Hajdina narediti razpoznavno...

Slide 2
Dogajanje in prireditve TD Hajdina

V občini Hajdina se vedno dogaja kaj zanimivega, nekaj pa je dogodkov, ki postajajo tradicionalni in iz leta v leto privabljajo več obiskovalcev.

Slide 3
Dogajanje in prireditve TD Hajdina

V občini Hajdina se vedno dogaja kaj zanimivega, nekaj pa je dogodkov, ki postajajo tradicionalni in iz leta v leto privabljajo več obiskovalcev.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
 

Attrazioni storiche a Hajdina

La chiesa di S. Martino

L'edificio neogotico della chiesa parrocchiale di S. Martino a Zgornja Hajdina fu costruito in base ai piani dell'architetto V. Morandini negli anni 1873 e 1874. Le origini della chiesa risalgono al XIV secolo, la sua predecessora stava nello stesso posto già nel periodo romanico. La chiesa di S. Martino è stata menzionata per la prima volta nel 1342 come vicariato preparrocchiale della parrocchia di S. Giorgio a Hoče. È diventata parrocchia autonoma nel 1597.

L'edificio della chiesa è stato ricostruito più volte nel passato. La parte più interesante del presbiterio antico è rappresentata dalle fantastiche maschere parleriane (intorno 1390) scolpite sulle mensole e sui capitelli, e i dipinti laterali con le scene figurative del XVI secolo. Gli altari sono fatti nello stile neogotico; dell'arredamento gotico si è conservato il tabernacolo di pietra. La chiesa e l'arredamento interno sono stati interamente restaurati nel primo decennio del XXI secolo.

 

Il primo mitreo a Spodnja Hajdina

Nell'anno 1898/99 fu scoperto a Spodnja Hajdina il primo mitreo ed è conservato in situ, cioè nel punto del ritrovo. Fu costruito nel 2° secolo A.D. dagli impiegati della dogana illirica che operava allora a Petoviona. È dedicato al dio della luce Mitra che arrivò sulla terra per creare un mondo nuovo.

Il tempio è diviso in tre navate con quella centrale approfondita. Le statue erette nell’esso furono consacrate dai credenti al dio Mitra, alla roccia dalla quale nacque e ai suoi aiutanti geniali Kauto e Kautopato, il che è evidente anche dalle scritte sui monumenti stessi. Tra i monumenti più importanti nel primo mitreo ci sono la scultura della nascita di Mitra dalla roccia e la statua di Mitra che trascina sulle spalle il toro – Transitus.

Nostra offerta

 

logo mitra 200x237Associazione turistica Mitra Hajdina
Draženci 99
2288 Hajdina

Cellulare:  +386 41 495 717 | E-mail: info@td-hajdina.si

EU logoznak las.jpg
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Funkcionalni piškotki za uporabo strani
Piškotki služujio nastavitvam na strani in ne hranijo prepoznavnih uporabniških podatkov.
PHP sejni piškotki
Naključno generiran piškotek uporabnika seje. Ne hrani prepoznavnih osebnih podatkov.
Accept
Decline
Piškotki sistema
Piškotki nastavitev uporabnika sistema, izbori in druge možnosti, ki jih spletni sistem nudi za lažje brskanje in uporabo strani.
Piškotki spletnega sistema
Piškotki nastavitev uporabnika sistema, izbori in druge možnosti, ki jih spletni sistem nudi za lažje brskanje in uporabo strani.
Accept
Decline